Il Presidente della SIEC, Silver Massarenti, cavaliere ed addestratore di fama internazionale, ha iniziato 30 anni fa questo cammino mosso da una grande passione. E l’amore per il cavallo che traccia la rotta della sua corsa, amore che significa rispetto, rispetto che si concretizza nell’assoluta ed incondizionata ricerca dell’Equitazione perfetta; completarsi nell’armonia e nell’efficienza di un solo corpo ed una sola mente. Trovare con il cavallo quell’intesa che diventa una connessione neurale, due menti, due cuori, due anime, un’unica volontà che ti porta, di nuovo Centauro, a muoverti libero, veloce, finalmente in armonia con il cammino della tua passione.
Armonia, serenità, la facilità e la naturalezza di fare, ultimo frutto di quell’intesa perfetta che solo una perfetta conoscenza, un totale rispetto, in una parola un grande amore può darti. Una strada questa che non ammette compromessi, che non tollera distrazioni, incertezze, debolezze.
Questo è il credo ed il fine ultimo che la Scuola persegue operando anche nella formazione e nella divulgazione. Da decenni protagonisti dei maggiori eventi Equestri, Spettacoli d’Arte e di Teatro Equestre, la SIEC vanta quello che in Italia è un risultato unico: l’aver potuto inserire il Cavallo nel programma di tutte le scuole di Travagliato negli anni 2014 e 2015; 1.500 bambini e ragazzi dalle materne alle medie hanno avuto l’opportunità di conoscere il Cavallo come animale, nella Storia e nella Cultura, nello Sport.
Dal 2016 la SIEC, in collaborazione con lo Csen Equitazione (Centro sportivo educativo nazionale), organizza e gestisce i corsi Istruttori con e presso la “Real Escuela” di Jerez de la Frontera dopo aver provveduto alla formazione e selezione dei candidati presso la propria sede di Travagliato.
Il percorso tecnico che la SIEC porta avanti non può prescindere da un percorso culturale, storico ed umano: ecco perché non possiamo parlare di equitazione senza parlare di benessere animale, di Rinascimento, di guerre, di vittorie e di sconfitte, di Arte, dei grandi Equyers, dei Cow Boys, dei Butteri, dei Vaqueros, dei Campiños, dei Gauchos, dei Charros, dei Csikos.
La formazione è uno degli aspetti prioritari per noi: il rispetto del Cavallo significa in primo luogo conoscenza.
Dalla nostra attenzione alla formazione ed alla sperimentazione scaturisce l’Officina degli Artisti, un progetto che la SIEC porta avanti da Giugno del 2014 presso la sua struttura a Travagliato.
In pochi mesi questo progetto si è dimostrato un successo, il Centro Ippico Comunale di Travagliato è veramente diventato un grande laboratorio aperto agli Artisti Equestri e non, debuttanti e professionisti. Una fucina di idee aperta a tutti dove ci si può confrontare, dove nascono sinergie fra le varie Arti Performative, dove la novità e la freschezza del giovane aspirante Artista si completa con l’esperienza e la professionalità della maturità tecnica ed artistica. Una casa di tutti aperta a tutti, l’unico requisito: la passione e l’impegno.








Il Curriculum di Silver Massarenti
• Dall’87 al ’90 lavora come addestratore presso il centro di addestramento di George Alexis Girardon.
• Negli anni che vanno dal ’98 al 2002 lavora e vive in Spagna dove partecipa a concorsi di Dressage anche di livello internazionale e al Campeonato de Catalogna piazzandosi in zona podio.
• Addestra cavalli nel centro di Carlos Torrell Jane, collabora alla organizzazione degli spettacoli della fiera Equus Catalogna e si esibisce a Barcellona e Girona. Collabora nell’addestramento di svariati cavalli quali Neblin, campione di Spagna in Dressage categoria St.George, di Venablo varie volte campione di Spagna e Stati Uniti, di Parsival vincitore di molti concorsi internazionali e campione degli Sati Uniti in Gran Premio, Lazarillo varie volte campione di Spagna.
• Dal 2003 al 2007 prepara cavalli e partecipa ai concorsi di morfo-funzionalità e al campionato italiano Dressage Iberico piazzandosi tutti gli anni nei primi posti della classifica
• Nel 2008 Prepara un numero in Alta Scuola e Vaquera con rapaci di varie specie e levrieri, partecipando a numerosi spettacoli anche a Fiera Cavalli Verona e Avignon, inoltre gli viene affidato il due volte campione di morfofunzionalità di Spagna, Nero II, per le esibizioni in Italia.
• Nel 2008-2009 collabora alla preparazione dei binomi della squadra italiana per la finale Europea di Dressage svoltasi in Francia e per la finale Europea di Monta da Lavoro svoltasi in Portogallo.
• Nel 2009 e nel 2012 presenta alcuni dei suoi numeri al Misec (Mercato Internazionale dello Spettacolo Equestre), alla Bodega ed al Cabaret Equestre di ChevalPassion ad Avignon.
• Nel 2009, 2011, 2012 e 2013 è uno degli Artisti degli Spettacoli del Carnevale Romano svoltisi in Piazza del Popolo a Roma.
• Nel Maggio 2011 e 2012 partecipa a Frejus in Francia a Cheval D’Azur, in spettacoli di animazioni ed al Gala serale.
• Nel Luglio 2011 a Les Saintes Marie de la Mer, in Camargue, presenta i suoi numeri in occasione della Feria du Cheval.
• Nell’ aprile 2012 è ospite al Galà serale di Roma Cavalli. Lo stesso anno in luglio, agosto e settembre è in Francia a Chateauxrenard, Beziers e Montserrat per un tour di spettacoli equestri e Galà serali.
• Nel novembre 2012: Paolo Sensi e Navart, binomio seguito da Silver Massarenti, vincono il titolo Europeo di Monta da Lavoro.
• Nel gennaio 2013: fonda con Riccardo di Giovanni e Maria Baleri la “Equiserv srl”, società di gestione eventi, fiere e spettacoli nel mondo equestre. Lo stesso mese partecipa ad Avignone al galà “Les Crinières d’Or” di Cheval Passion con un numero dedicato a Leonardo Da Vinci.
• Nel 2013 diventa Tecnico di Alta Scuola ed Istruttore di Terzo livello di Doma Classica FISE, questo lo porta a spostarsi per l’Italia e non solo per una serie di stage sulla Doma Classica, Alta Scuola e Doma Vaquera. Dallo stesso anno gestisce il Centro Ippico Comunale di Travagliato ove ha sede la sua Scuola Italiana di Equitazione Classica e, in società con Maria Baleri e Riccardo Di Giovanni con Equiserv srl, e collabora all’organizzazione di Travagliatocavalli.
• Mentre il calendario di Stage in Italia ed all’estero si infittisce Silver continua a partecipare con i suoi cavalli ed i suoi numeri Equestri alle più importanti manifestazioni come Gala d’Oro di Fieracavalli Verona, ancora al Gala di Chevalpassion Avignon, i Gala di Travagliatocavalli, il Gala del Master Gucci, il Gala del Salon du Cheval di Parigi ……